Mi chiamo Rosanna Maryam Sirignano, sono nata in Italia da cui non sono mai uscita fino all’età di 17 anni quando volai a Londra per un progetto didattico con la scuola. Il mio secondo importante viaggio all’estero mi ha portato in Tunisia, dove ho studiato arabo per qualche tempo e poi nel 2010 giunge la Siria. Questo paese mi ha dato un altro nome: Maryam, da cui si sviluppano numerose strade tra cui un progetto di formazione transculturale (https://www.maryamed.it/).
Questo blog nasce nel 2013 per tentare di mostrare la bellezza e la ricchezza culturale e umana della Siria e per trasmettere le emozioni che ho provato in quella magica terra, di raccontare come ha cambiato la mia vita. Nel 2018 grazie alla casa editrice Villaggio Maori “La mia Siria” diventa libro (puoi acquistarlo qui). Comincia così un viaggio nel passato con i piedi piantati nel presente che mi conduce a intrecciare storie, a sprofondare in emozioni per restituire memoria ad un popolo, per raccontare l’umanità che nonostante tutto resiste. Il blog continua ad arricchirsi di storie oltre i confini, per aprire spazi di riflessioni e di cambiamento. Oltre Siria sono disponibili contenuti che spaziano da riflessioni, racconti, interviste sul mondo arabo, sull’Islam, sull’incontro di culture e religioni e molto altro.
Sono benvenuti contributi! Scrivete a lamiasiria@libero.it. Possibilmente scegliete una o due foto da allegare.