La pace dei bimbi

la pace dei bimbi

West Bank, ottobre 2015. Ci eravamo riuniti tutti in una camera da letto quella sera: Io, Nura, le sue due splendide figlie di 12 e 13 anni, il piccolo Ali, nato da poco meno di un mese e Mustafa, di solo 9 anni. I soldati israeliani avevano circondato la zona e si temeva potessero entrare nelle case da un momento all´altro. Mustafa si accorse che stavo tremando dalla paura e mi chiese:

“Hai paura Maryam?”

“Sì un po’” risposi.

“E di cosa? Dei soldati?”

“Sì”

“Non ti preoccupare! Non verranno!”

“Inshallah” e continuavo a lottare contro la mia agitazione.

“Non avrai mica paura di morire?” – chiese Mustafa.

“Sì piccolo, ho paura.”

“Io no. Io non ho paura di morire.”

“Davvero?”

“Sì. Non dovresti aver paura neanche tu perchè ad ogni modo non sarai tu a decidere. Tu non puoi farci nulla. Se Dio ha deciso che stanotte morirai sarà così.”

E così Mustafa mi insegnò a credere nel Destino e a non temere la morte. Non so se sono riuscita ad imparare, so però di quanti bambini straordinari ho incontrato laggiù in Palestina. Per questo motivo sostengo il progetto ideato da Antonietta Chiodo “La pace dei bimbi”, un libro scritto interamente dai bambini palestinesi, per raccogliere la loro genuinità e ingegnosità, per dare voce ai loro sogni e speranze.

Per maggiori informazioni vedi qui: https://www.eppela.com/it/projects/12308-la-pace-dei-bimbi

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...