Un dono da Aleppo

Suq di Aleppo- foto di R. Sirignano
Suq di Aleppo- foto di R. Sirignano

Ero appena arrivata ad Aleppo dopo circa quattro ore di autobus. La madre della mia amica M. con il suo pacifico e sereno sorriso mi aveva invitato a gustare tè e biscotti nel suo accogliente salotto. Mancava circa una settimana alla mia partenza per l’Italia ed ero impegnata negli acquisti dei regali per amici e parenti. La mamma di M. mi parlò del suq e delle tante cose belle che avrei trovato. Le dissi che avevo intenzione di comprare un centrotavola per mia madre, così lei mi mostrò i suoi piccoli capolavori all’uncinetto. Poi ne tirò fuori uno lungo, finemente decorato, e mi disse di aver impiegato un anno della sua vita per completarlo. “Ma sha’ Allah!” – esclamai, ero davvero sorpresa e piena di ammirazione. La signora prese una busta gialla e vi infilò dentro il centrotavola, dicendomi di portarlo a mia madre come dono da Aleppo. Le dissi che non potevo accettare un regalo così prezioso, ma lei insisté. Provai vergogna perché io avevo portato solo un piccolo regalo alla mia amica, non avevo pensato a sua madre e alle sue sorelle. Mi ripromisi che una volta in Italia avrei spedito un pacco pieno di regali per loro. Passarono i mesi e io presa dalle mie mille faccende mi dimenticai della famiglia di M. Quando me ne ricordai M. non mi rispondeva più a telefono e alle mail. Dopo qualche tempo scoprii che si era sposata ed ora vive in Italia, con il marito e il suo bellissimo bambino . Questo è solo un piccolo episodio per spiegare quanto la Siria sia stata generosa con me, quanto mi ha insegnato, quanto mi ha dato e quanto io non potrò mai ridare in cambio. Quello che io ho visto in Siria è un popolo generoso, accogliente e coraggioso. Un popolo che mi ha insegnato la pazienza, l’onestà e la perseveranza. Un popolo che mi ha indicato quale via dovevo seguire per essere felice.

(Rosanna Maryam)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...